Bayonetta 3: lo scandalo del doppiaggio prende una nuova piega, si complica

    Bayonetta 3: lo scandalo del doppiaggio prende una nuova piega, si complica

    Il 15 ottobre 2022 il piccolo mondo del doppiaggio dei videogiochi è stato scosso dall'inaspettato intervento di Hellena Taylor, attrice che aveva finora prestato la voce a Bayonetta nei primi due episodi. In una serie di video postati sul suo account Twitter (alcuni visti quasi 10 milioni di volte), ha accusato PlatinumGames di averle offerto un compenso vergognoso per la sua statura e il lavoro da svolgere. Secondo lei le sarebbero stati presentati 4 dollari per l'intero doppiaggio del gioco, soldi che lei ha rifiutato, spingendola allo stesso tempo a lanciare un appello al boicottaggio, proponendo al pubblico di non acquistare il gioco e spendere quei soldi in beneficenza. Da parte sua, lo studio giapponese ha chiamato Jennifer Halle per sostituire Hellena Taylor. Ma la storia ha preso una nuova svolta quando il quotidiano Bloomberg ha affermato che la somma offerta a Hellena Taylor non era di $ 000 per tutto il lavoro da fare, ma di $ 4 per sessione di doppiaggio, che doveva contarne almeno cinque. Sempre secondo le informazioni di Bloomberg, fornite da PlatinumGames, Hellena Taylor avrebbe preteso una somma a sei cifre per continuare a raddoppiare Bayonetta. L'attrice ha ovviamente negato in toto le accuse di PlatinumGames e per il momento la clausola di riservatezza che lega le due parti impedisce di conoscere la verità su questa vicenda. Più di recente, PlatinumGames ha postato un messaggio sui propri social network per sostenere pubblicamente Jennifer Halle, ormai considerata la nuova voce di Bayonetta.



    Il team di PlatinumGames ringrazia sinceramente tutti coloro che hanno contribuito a creare la serie Bayonetta nel corso degli anni, così come la comunità che ne è stata la base. Diamo il nostro pieno sostegno a Jennifer Hale come nuova Bayonetta e approviamo tutto ciò che ha detto nella sua dichiarazione. Chiediamo a tutti di astenersi da ulteriori commenti che mancherebbero di rispetto a Jennifer o a qualsiasi altro contributore alla serie.




    Un messaggio da PlatinumGames pic.twitter.com/5ym1JxtBBn

    — PlatinumGames Inc. (@platinumgames) 21 ottobre 2022

     

    Questo supporto totale da parte dello studio giapponese è di fondamentale importanza, soprattutto con alcuni musicisti che adorano la voce molto speciale di Hellena Taylor. Anche in Giappone, è la sua interpretazione che è considerata il riferimento al personaggio di Bayonetta, incluso nel gioco Super Smash Bros. Se dovremo aspettare ancora un po' prima di conoscere l'esito di questa triste vicenda, una domanda è ormai sulla bocca di tutti, i doppiatori meritano uno stipendio a sei cifre, se ci riferiamo ai commenti rilasciati da PlatinumGames di Bloomberg, addirittura per un gioco che genera milioni di dollari? Resta da vedere ora se il pubblico seguirà il boicottaggio dell'attrice a sostegno...


    Amici, Mondiali, Bayonutter. Ascolta! #PlatinumGames #Nintendo #Bayonetta #Bayonetta3 #Bayonutters #Boicottaggio #NintendoEurope #NintendoAmerica #NintendoJapan pic.twitter.com/h9lwiX2bBt


    — Hellena Taylor (@hellenataylor) 15 ottobre 2022

     

    Aggiungi un commento di Bayonetta 3: lo scandalo del doppiaggio prende una nuova piega, si complica
    Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.