Dreamcast Mini: i fan sono delusi dal fatto che la console non sia stata annunciata, spiega SEGA

    Dreamcast Mini: i fan sono delusi dal fatto che la console non sia stata annunciata, spiega SEGA
    Annunciato pochi giorni fa, il Mega Drive Mini 2 sbarcherà in Giappone il 27 ottobre al prezzo di 9 yen (980€). Se questa notizia ha deliziato gli eterni collezionisti che siamo, ha anche deluso coloro che aspettano disperatamente il Dreamcast Mini. Consapevole di questa frustrazione, Yosuke Okunari ha voluto spiegarsi ai nostri colleghi di Famitsu. "Alcuni diranno: 'Perché non è un Saturn Mini?', e altri: 'Volevo un Dreamcast Mini', ma devi sapere che queste sono tracce che abbiamo studiato, spiega il responsabile dell'hardware retrò. nuove carte si è bloccato a causa della pandemia, che avrebbe reso queste console estremamente costose".

    Se Okunari-san menziona nuove carte, è semplicemente perché l'architettura del Mega Drive Mini non consente l'esecuzione di giochi Saturn o Dreamcast. "Dato che avevamo già rilasciato il Mega Drive Mini, era più facile realizzare una console da questo sistema, ha specificato per giustificare la scelta del Mega Drive Mini 2. I giochi 32X non sono inclusi nella console [contrariamente ai giochi Mega CD , ndr] perché il 32X è basato su due processori proprio come il Saturn. Se riusciremo a riprodurre questa architettura, allora saremo in grado di offrire un Saturn Mini."

    Certo, sarebbe prematuro seppellire Dreamcast Mini e Saturn Mini, ma come avrete capito dovrete pazientare.

    Aggiungi un commento di Dreamcast Mini: i fan sono delusi dal fatto che la console non sia stata annunciata, spiega SEGA
    Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.