In termini di modalità di gioco, il "Torneo Online" sarà l'occasione per prendere parte a partite a eliminazione diretta giocando con una qualsiasi delle squadre qualificate, contro giocatori di tutto il mondo. Ci sarà anche la modalità "FIFA World Cup: Live" che permetterà di seguire le vere partite dal 21 novembre al 18 dicembre, e inevitabilmente di riscrivere la storia modificando i risultati. In "Your FIFA FIFA World Cup", si tratterà di selezionare una nazione, una data passata o futura, e di giocare la competizione partendo dai dati reali osservati durante il torneo (classifica, rosa, composizioni iniziali tra gli altri).
Naturalmente, anche FIFA Ultimate Team sarà ridipinto con i colori della Coppa del Mondo 2022, con campagne che si svolgeranno tra l'11 novembre e il 23 dicembre. Ad esempio, gli elementi riceveranno miglioramenti relativi ai progressi di ciascuna squadra durante il torneo. "Maglie autentiche, skin da stadio, immagini, palloni da gara, telecronaca dedicata e altro ancora intratterranno i tifosi fino al momento finale che incoronerà la squadra campione del mondo", si legge.

Dall'11 al 23 novembre, la modalità "World Cup Path to Victory" genererà 30 carte World Cup Hero. Non dimentichiamo nemmeno i fenomeni della Coppa del Mondo che interverranno dai quarti di finale per aumentare le statistiche delle più grandi stelle. "Infine, al termine della competizione, FIFA 23 celebrerà i giocatori di maggior successo durante il torneo e ricompenserà i membri della squadra del torneo e regalerà loro oggetti con potenziamenti permanenti", ha concluso Electronic Arts. Si noti che la versione mobile di FIFA riceverà la patch della Coppa del Mondo 2022 dall'8 novembre, con alcune aggiunte riservate a FIFA 23, tuttavia.