Neversong test: buono come un LIMBO che sarebbe stato realizzato da Tim Burton?

    Neversong test: buono come un LIMBO che sarebbe stato realizzato da Tim Burton?Ovviamente non è affatto necessario aver giocato a Coma per apprezzare Neversong, il che è di per sé sufficiente. La sequenza introduttiva assume la forma di un libro di fiabe e descrive in versi la storia del giovane Peet. Va notato di sfuggita che se le voci sono disponibili solo in inglese, i sottotitoli in francese hanno l'intelligenza per conservare gli effetti di rima. Apprendiamo quindi che questo fragile orfano è diventato un amorevole amico di Wren, la ragazza più carina della zona. Ma mentre giocano in un manicomio abbandonato, un'inquietante creatura rapisce la sua dolce metà. Incapace di reagire e giocare con le braccia larghe, Peet cade immediatamente in coma. Ora è il momento per il giocatore di prendere il controllo. Il nostro antieroe si sveglia nel suo simpatico villaggio, ma non si può davvero parlare di un ritorno alla normalità. Gli adulti sono scomparsi, creature aggressive hanno invaso i locali e certi ambienti ora sembrano molto inquietanti. La direzione artistica trascrive brillantemente questa atmosfera, che è insieme affascinante e sinistra. La grafica 2D evoca i libri per bambini così come i film di Tim Burton, e ci fa molto piacere scoprire ogni nuovo posto. Non mancano di pepe anche gli incontri con i pochi bambini della zona. Abbandonati a se stessi e semidisturbati dalla lampadina, questi ragazzi dai nomi spesso improbabili ci offrono in diverse occasioni monologhi molto divertenti e abbastanza divertenti. Inoltre, la narrazione in forma di libro torna regolarmente a ricordarci i nostri bei ricordi. È sempre l'occasione per approfittare di qualche rima in più e di una o due illustrazioni monocromatiche di grande successo. La vestizione generale è quindi molto riuscita, ma non bisogna affidarsi troppo all'aspetto "racconto per bambini", perché Neversong non è un walking simulator o una semplice storia vagamente interattiva. Il vero gameplay risponde alla chiamata.





     

    C'ERA UNA VOLTA IN COMA

    Neversong test: buono come un LIMBO che sarebbe stato realizzato da Tim Burton?Il gioco in effetti prende in prestito da giochi di azione, avventura e piattaforma. Abbiamo quindi diritto ad alcuni combattimenti, alcuni enigmi e alcuni passaggi che richiedono un minimo di abilità. L'insieme è perfettamente bilanciato, senza che nessun componente prevalga eccessivamente sugli altri. E mentre ci aspettavamo una passeggiata di salute, alcuni momenti richiedono comunque un minimo di concentrazione. Attenzione, non siamo ancora su Dark Souls, Myst o Super Meat Boy, molto lontano da esso. Ma nonostante le sue belle arie, Neversong offre ancora una certa sfida. Il gioco potrebbe essere stato rilasciato su Apple Arcade qualche tempo fa, ma non è solo un piccolo gioco per cellulare insignificante. Inoltre, l'avventura mette sulla nostra strada cinque diversi boss. Ognuno di essi permette di sbloccare una piccola melodia di cinque note, da riprodurre sul pianoforte di Wren, che in genere permette di scoprire nuovi equipaggiamenti. Peet può prima prendere una mazza da baseball per colpire le creature nemiche. Quindi avrà accesso a guanti magnetici, che gli permetteranno di aggrapparsi a tipi di uova di piante poste in alto nei set. Successivamente, aggiungerà dei chiodi alla sua mazza, in modo da poter tagliare i rampicanti e abbattere le bombe che sostengono. Poi uno skateboard gli permetterà di scivolare su superfici in pendenza. Infine, l'ombrello gli permetterà di volare sopra quattro o cinque colonne d'aria.



    Neversong test: buono come un LIMBO che sarebbe stato realizzato da Tim Burton?Se non possiamo davvero qualificare il playground come un mondo aperto (perché i tempi di caricamento ridotti separano determinate aree), possiamo invece parlare completamente di un piccolo metroidvania. In effetti, alcuni luoghi inizialmente inaccessibili finiscono per poter essere visitati una volta che si dispone della giusta attrezzatura. Sfortunatamente, questa scelta non è necessariamente saggia per un'avventura così breve. Bastano dalle tre alle quattro ore per vederne la fine, e quindi i set non sono molto numerosi. Di conseguenza, ci troviamo a dover fare sempre gli stessi giri di andata e ritorno ogni volta che sblocchiamo un nuovo strumento. Per quanto riguarda il gameplay stesso, a volte manca un po' di precisione. A volte è difficile vedere se stai colpendo o meno i nemici, o devi provare più volte prima di saltare su un elemento, perché spesso si trovano un po' troppo in alto rispetto alla portata del salto. D'altra parte, non cavilleremo sugli enigmi, perché non sembrano troppo semplicistici o troppo difficili. Ma c'è ancora una piccola ombra sul tabellone da segnalare. Dall'inizio dell'avventura, sospettiamo che Peet non sia realmente uscito dal coma e che le sue avventure non siano necessariamente reali (promesso, non è uno spoiler). Ahimè, il gioco tenta una rivelazione finale per metà colpo di scena, per metà "fine soggetta a interpretazione", che semina un po' di confusione quando dovrebbe creare emozione. Piacevole ma imperfetto, Neversong ricorda quindi molto Little Nightmares, sia per atmosfera che per successo. Su quest'ultimo punto, avremmo preferito che fosse più vicino a Limbo e Inside, altri due titoli che hanno chiaramente ispirato Thomas Brush e il suo team.



    Aggiungi un commento di Neversong test: buono come un LIMBO che sarebbe stato realizzato da Tim Burton?
    Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.