
Per la cronaca, Sony Interactive Entertainment aveva deciso di aumentare il prezzo della PS5 lo scorso agosto, ovvero 549,99€ contro 499€ per il modello Blu-ray, e 449,99€ contro 399€ per il modello digitale (ovvero un aumento del 10%). Il boss Jim Ryan ha poi spiegato che il difficile contesto economico – con in particolare alti costi di produzione – aveva spinto il produttore giapponese a fare questa scelta. Si può immaginare che siano gli stessi motivi che incoraggeranno Microsoft a intraprendere la stessa strada, sapendo che Phil Spencer non ha mai giurato il contrario.

Durante un'intervista rilasciata a CNBC il mese scorso, infatti, aveva semplicemente spiegato che non era il momento giusto per digitare nel portafoglio dei giocatori, e che l'attività di Xbox veniva regolarmente monitorata. Tutto questo per dire che sarà interessante sapere in che proporzioni aumenterà il prezzo di Xbox Series X e Xbox Series S. Oggi costano rispettivamente € 299,99 e € 499,99. Per quanto riguarda Xbox Game Pass – visto che Phil Spencer cita anche i servizi – la versione Ultimate costa 12,99€/mese (solo 1€ per i primi 30 giorni).